|
Fondata nel 1234, in un territorio abitato sin dalla preistoria e poi da umbri, etruschi, celti, romani, Pergola è una piccola città d'arte.
Il centro storico è ricco di testimonianze architettoniche, tipiche del medioevo, con costruzioni in pietra, case-torri, portali a sesto acuto e bassorilievi, a conferma dell'importanza che la città ha avuto nel tempo.
Particolarmente interessante e numerosa risulta l'architettura religiosa, con molte chiese recuperate e riportate all’antico splendore dopo i restauri a seguito dei danni causati dal sisma del 1997. Le due chiese principali, sicuramente da visitare, sono la Cattedrale e San Francesco.
|